Collezione: TENUTA VILLANOVA

Dal 1499, dove il tempo diventa vino.

Anno di fondazione: 1499

Stato: Italia

Regione: Friuli Venezia Giulia – Farra d'Isonzo (GO)

Ettari vitati: 130 ettari

Vitigni coltivati: Friulano, Ribolla Gialla, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc, Merlot, Cabernet Franc

Filosofia produttiva:
Ci sono cantine che raccontano un'annata, e altre che raccontano mezzo millennio. Tenuta Villanova è una di queste. Nata nel 1499, in pieno Rinascimento, questa tenuta è uno scrigno di memoria viva, dove la tradizione non è un vincolo, ma una radice profonda da cui nascono idee sempre nuove.

Tra i venti dell’Isonzo e i riflessi dorati del Collio, i vigneti si stendono come tappeti su un paesaggio disegnato per il vino. I terreni alluvionali e ricchi di minerali regalano vini bianchi fini, tesi, che parlano la lingua dei fiori e dei frutti, e rossi eleganti, misurati, capaci di invecchiare con garbo.

Ma Villanova non è solo vino: è una delle pochissime cantine in Italia autorizzate anche alla distillazione. Le sue grappe, essenziali e pure, raccontano l’altra anima della vite: quella che si libera nel fuoco e diventa spirito.

Guidata dalla famiglia Bennati dal 1932, oggi la tenuta è un punto di riferimento per chi cerca vini autentici, figli della terra friulana ma aperti al mondo. Qui la modernità cammina fianco a fianco con i secoli, e ogni bottiglia è un invito ad ascoltare cosa ha da dire la storia… quando fermenta.

TENUTA VILLANOVA