Collezione: AZIENDA AGRICOLA COPPACCHIOLI TATTINI

Vigne alte, anime libere. Il vino dei Sibillini, con il vento addosso.

Anno di fondazione: scritto sul pendio, più che sulla carta

Stato: Italia

Regione: Marche – Cupi di Visso (MC)

Ettari vitati: 12 preziosi, alti e testardi

Vitigni coltivati: Pecorino/Vissanello, Pinot Nero

Filosofia produttiva:
Non ci sono scorciatoie, lassù. Solo curve, sassi, boschi e cielo. E in mezzo a tutto questo, una cantina che ha deciso di fare il vino dove nessuno aveva il coraggio di restare.
Coppacchioli Tattini è il cuore verticale della viticoltura marchigiana: viti piantate sopra i 1000 metri, tra le nebbie dei Monti Sibillini, dove le uve si fanno piccole, resistenti e ricche di carattere.

Il Primodicupi, bianco da Pecorino autoctono (anzi, Vissanello, com’era chiamato un tempo), è già un manifesto nel nome: ribelle, fuori dagli schemi, capace di raccontare un terroir che non chiede di essere compreso, ma ascoltato.
E poi il Rosé Extra Brut di Pinot Nero: elegante come una danza sul crinale, tagliente come l’aria a novembre, con quella finezza che solo l’alta quota può regalare.

Questa non è una cantina turistica, è una scelta di vita. Qui il vino non è costruito per stupire: è scolpito dalla fatica, dall’altitudine e dalla volontà di salvare la memoria agricola di una terra bellissima e dura.

Coppacchioli Tattini è per chi ama i vini che non si offrono, si conquistano. Per chi cerca qualcosa che non si trova facilmente.

COPPACCHIOLITATTINI