Collezione: ANTICA CANTINA LEONARDI

Montefiascone. Vino antico, anima viva.

Anno di fondazione: 1910

Stato: Italia

Regione: Lazio – Montefiascone, Alta Tuscia

Ettari vitati: 35

Vitigni coltivati: Procanico, Malvasia Bianca, Roscetto, Syrah, Grechetto, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon

Filosofia produttiva:
Dove i vulcani dormono da secoli, e le radici delle vigne affondano nel tufo etrusco, Antica Cantina Leonardi coltiva una memoria che si beve.

Dal 1910, questa storica cantina di Montefiascone – borgo che domina il Lago di Bolsena come un castello di vino – racconta quattro generazioni di amore per la vite. Qui ogni filare è un’eredità, e ogni bottiglia un racconto sussurrato tra le grotte scavate a mano nella pietra.

Il loro Est! Est!! Est!!! Poggio del Cardinale è più che un vino: è una leggenda liquida. Nasce da Procanico, Malvasia e Roscetto e sa di fiori bianchi, mela, mandorla e viaggiatori medievali che cercavano l’"est" scritto sulle osterie buone.
Il Nero di Lava, invece, è un Syrah scuro come la terra che lo ha generato, con profumi di bosco, pepe e tabacco: un rosso che non chiede permesso, ma lascia il segno.

Leonardi non è solo vino: è accoglienza, è turismo lento, è agriturismo tra i vigneti con vista sul lago. È la possibilità di camminare dentro una grotta secolare, bere un sorso e capire che il vino non è solo un prodotto, ma un luogo.

ANTICA CANTINA LEONARDI