Collezione: CHÂTEAU QUINCARNON

Un Sauternes con anima andina. E un rosso che profuma di diaspro e memoria.

Anno di fondazione: XVII secolo

Stato: Francia

Regione: Bordeaux – Fargues-de-Langon, Sauternes & Graves

Ettari vitati: 13

Vitigni coltivati: Sémillon, Sauvignon Blanc, Muscadelle, Merlot, Cabernet Sauvignon

Filosofia produttiva:
C’è un angolo di Sauternes dove il sole si ferma un istante in più.
Dove la rugiada sa di mango, e il mosto sembra già miele.
È Château Quincarnon, un luogo fuori dal tempo, dove la Francia e il Perù si sono dati la mano tra le vigne.

Nel 1981, Carlos Aseretto portò con sé il vento delle Ande e lo piantò in terra bordolese. Oggi, i figli Mathilde e Gabriel coltivano quelle radici doppie con lo stesso spirito: curioso, rispettoso, appassionato.

Qui, ogni acino è scelto come una parola. Ogni botte racconta due continenti.
Il Sauternes non è solo dolce. È profondo, balsamico, stranamente familiare.
I rossi? Scolpiti, speziati, con dentro un cuore che ha visto il mondo.

Le cuvée:
Sauternes Château Quincarnon
Dorato, cremoso, ma mai stucchevole. Note di pesca, scorza d’arancia e zafferano. Dolcezza che non stanca, ma accompagna.
Pépite de Quincarnon
Un Graves rosso con la cadenza lenta di un tango. Frutti neri, vaniglia, mango maturo. Affinato 15 mesi in rovere, parla con accento caldo.
Jaspe de Quincarnon
Un rosso nato da un segno: una pietra di diaspro trovata in vigna. Spezie, bosco, liquirizia. Vino per chi cerca il significato sotto la superficie.

L’essenza della maison:
Château Quincarnon è un ponte tra due mondi.
Un luogo dove il terroir di Bordeaux si lascia sorprendere da un’anima venuta da lontano.
Qui il vino non ha fretta, non ha etichette rigide, non ha paura di essere diverso.
Ogni bottiglia è un viaggio. Ogni sorso, una piccola rivoluzione gentile.

CHÂTEAU QUINCARNON