Collezione: CORDOIN-DIDIERLAURENT

Champagne che nasce in legno. E respira come un vino antico.

Anno di fondazione: 1930

Stato: Francia

Regione: Champagne – Vallée de la Marne, Port-à-Binson

Ettari vitati: 8,5

Vitigni coltivati: Pinot Meunier, Chardonnay

Filosofia produttiva:
Nella Champagne più intima, lungo la Marna che scorre lenta tra colline e vigneti, c’è una cantina dove il tempo non si misura in mesi, ma in botti.
Cordoin Didierlaurent è un laboratorio silenzioso, dove le cuvée nascono con metodo, istinto e una sola regola: seguire il legno, mai il mercato.

Siamo a Port-à-Binson, tra suoli gessosi e antichi meleti. Qui Pierre-Emmanuel Cordoin, quarta generazione di vignaioli, vinifica tutto in piccole barrique.
Lo Chardonnay e il Meunier, coltivati su 8,5 ettari, si trasformano in Champagne che non brillano per estetica, ma per profondità.
Ogni bottiglia è un passaggio di testimone: dalla vigna alla botte, dalla pazienza al palato.

CORDOIN-DIDIERLAURENT