Collezione: TENUTA ROCCACCIA

Tra i silenzi di Pitigliano, il vino parla la lingua delle radici.

Anno di fondazione: primi del XVII secolo (ma il tufo racconta storie ancora più antiche)

Stato: Italia

Regione: Toscana – Maremma, Pitigliano

Ettari vitati: Oltre 30

Vitigni coltivati: Trebbiano Toscano, Chardonnay, Vermentino, Ciliegiolo

Filosofia produttiva:
C’è una parte di Toscana dove il paesaggio si fa scultura, intagliato nel tufo e abbracciato da ulivi e filari ordinati come versi di una poesia contadina. In questo anfiteatro naturale, a due passi dal borgo sospeso di Pitigliano, sorge Tenuta Roccaccia: non una cantina, ma un rifugio del tempo.

Qui si coltiva con rispetto, si vinifica con attenzione, si accoglie con calore. Le uve vengono seguite passo dopo passo, come figli cresciuti tra terra e cielo. Le fermentazioni avvengono con lentezza, senza forzature, per lasciare spazio alla verità del vino.

Il Bianco di Pitigliano “Oroluna” è un omaggio alla notte chiara d’estate, con il Trebbiano che danza con lo Chardonnay in un sorso fresco e minerale. Il Ciliegiolo “Poggio Cavalluccio” è più rustico e sincero, con quella grinta buona che solo la Maremma sa insegnare.

Roccaccia è anche ospitalità: antichi casali restaurati, una piscina tra gli ulivi, silenzio rotto solo dai grilli. Degustazioni intime, tramonti che si specchiano nei calici, e quell’aria piena di sole e passato che non trovi in nessun altro luogo.

TENUTA ROCCACCIA