Collezione: DOMAINE G.METZ

Un violino tra le vigne d’Alsazia. Dove ogni bottiglia è un accordo perfetto tra uomo e terra.

Anno di fondazione: 1930

Stato: Francia

Regione: Alsazia – Itterswiller

Ettari vitati: circa 18

Vitigni coltivati: Riesling, Gewurztraminer, Pinot Gris, Sylvaner, Muscat

Filosofia produttiva:
C’è un punto sull’orizzonte alsaziano dove le colline sembrano onde ferme.
Lì si trova Domaine G. Metz: 18 ettari di vigna che suonano, più che crescere.
Una sinfonia iniziata nel 1930, oggi diretta da Eric Casimir, che con una mano accorda la tradizione e con l’altra dirige l’innovazione.

Nessun insetticida dal 2002, certificazione HVE3 dal 2017, fermentazioni lente come certe conversazioni d’inverno.
Qui il vino non si fa. Si compone.
Ogni parcella è una nota, ogni vendemmia una partitura.
E se ascolti bene, potresti sentire il silenzio della terra mentre diventa canto.

Le cuvée:
Grand Cru Muenchberg Riesling – Vino che nasce su suolo vulcanico, con tensione salina e agrumi luminosi. Un Riesling che cammina come una lama di vetro sulla lingua.
Gewurztraminer Tradition – Litchi, rosa, spezie. Ma soprattutto: profondità. È il Gewurztraminer che non cerca attenzione. La ottiene.
Crémant d'Alsace Brut – Metodo classico, spirito leggero. Bollicine fini come tulle d’organza, aromi di mela e fiori bianchi. Champagne? No, più sincero.

L’essenza della maison:
G. Metz non produce vino. Costruisce armonie.
Ogni bottiglia è una melodia che si evolve nel bicchiere: a volte dolce, a volte austera, ma sempre vera.
È la voce dell’Alsazia che si fa liquida. Un racconto inciso nel vetro, senza pretese. Solo con cuore.

DOMAINE G.METZ