Collezione: MONTENERO

Il vino che nasce dal fuoco, cammina sulla cenere e respira l’altitudine.

Anno di fondazione: (quando il coraggio ha incontrato il cratere)

Stato: Italia

Regione: Sicilia – Etna, versante da definire

Ettari vitati: (pochi, testardi, su terra scura)

Vitigni coltivati: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante

Filosofia produttiva:
Sull’Etna non si coltiva. Si resiste.
Montenero nasce dove il terreno non si lascia addomesticare, ma si conquista. Una vigna che cresce tra rocce taglienti e terra nera, dove il sole è impietoso e le notti sanno di brace e vento.

Ogni vite è un atto di volontà.
Ogni vendemmia è un rischio calcolato col cuore.
Il Nerello Mascalese, fiore del cratere, è teso, sanguigno, minerale. Il Carricante, bianco rarefatto, sa di zolfo, sale e nuvole. Qui il vino non si affina: si scolpisce nel silenzio.

Montenero non vende bottiglie. Offre un’esperienza vulcanica. Camminare nei vigneti è camminare sul dorso di un drago addormentato. Il vino che ne nasce ha dentro fuoco, cenere e tempo.
Non cerca consenso. Cerca profondità.

MONTENERO