Collezione: HÈNIN-DELOUVIN

Sette terroir, due famiglie, una sola eleganza che sale in vetta a bollicine fini.

Anno di fondazione: eredità unita di due casate, secolo dopo secolo

Stato: Francia

Regione: Champagne – Vallée de la Marne (Aÿ e Cerseuil)

Ettari vitati: 7

Vitigni coltivati: Pinot Noir, Meunier, Chardonnay

Filosofia produttiva:
C’è Champagne che nasce da marketing. E c’è Champagne che nasce da mani vere, che conoscono la vigna prima ancora di conoscere il vetro.
Hénin-Delouvin è di quest’ultimo tipo: artigianale, verticale, sincero.
Non un’etichetta, ma un’eredità cucita su misura, nata dall’unione di due famiglie, due storie e sette terroir che si guardano negli occhi ogni mattina tra le curve dorate della Vallée de la Marne.

Qui il lavoro è sartoriale: ogni parcella viene vinificata con cura, ogni bottiglia è il riflesso di un millimetro di gesso o argilla, ogni cuvée è una stretta di mano tra passato e presente.
E non c’è trucco: niente maquillage di dosaggi pesanti o bolle aggressive. Solo scelte consapevoli, basse rese, vendemmie manuali, certificazione HVE (Haute Valeur Environnementale) e tanta pazienza.

L’Harmonie Brut è la dichiarazione di stile della maison: un blend classico che suona come una partitura in equilibrio perfetto, tra freschezza, fiori bianchi e precisione millimetrica. Non invade: conquista.

E poi ci sono le versioni più intime, le cuvée parcellaire che raccontano Champagne di profondità, pensati per chi cerca il silenzio tra le bolle.
Non luci. Ma sostanza.

HÈNIN-DELOUVIN