C’è un piccolo grande miracolo che accade ogni giorno tra le montagne dei Sibillini. Non è solo la vite che cresce a mille metri d’altezza. Non è solo l’aria pulita o i silenzi eterni di Cupi di Visso. È la determinazione di una giovane donna che ha deciso di riscrivere il futuro di una terra antica, con passione e visione. Il suo nome è Ginevra Coppacchioli.
Dietro l’eleganza di ogni bottiglia dell’Azienda Vinicola Coppacchioli Tattini, infatti, c’è lei: una giovanissima produttrice, audace e tenace, che ha scelto di far parlare il vino della sua montagna. Un progetto nato nel 2016 e cresciuto, vendemmia dopo vendemmia, su una filosofia chiara: fare vino vero, in un luogo vero, con metodi veri.
1.000 metri di poesia (e fatica)
Il vigneto si trova a quota 1.000 metri, il più alto delle Marche e tra i più alti d’Italia. Qui, Chardonnay, Pinot Nero e il raro vitigno autoctono Vissanello crescono sfidando freddo, vento e terreno impervio. Ma anche grazie a questo clima estremo nascono uve ricche, aromatiche, piene di personalità.
Tutto viene coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, e ogni passaggio è fatto a mano, dalla potatura alla raccolta. La chiamano viticoltura eroica, e non è un’esagerazione.
Una perla rara per il mondo Ho.Re.Ca.
Collaborando con noi di Rotte dei Mercanti, i professionisti Ho.Re.Ca. hanno l'opportunità di arricchire le loro carte dei vini con prodotti che incarnano l'autenticità e l'eccellenza del territorio italiano. Ogni bottiglia selezionata è il risultato di un'attenta ricerca, volta a portare sulle tavole dei vostri clienti esperienze sensoriali uniche e memorabili.
I due volti del territorio (che ti consigliamo di avere in carta)
Metodo Classico Millesimato – Chardonnay
Brillante come il cielo d’alta quota. Perlage fine, naso complesso: ginestra, nocciola, rosa canina. Elegante e deciso, un grande spumante di montagna.
Primodicupi – Vissanello IGT Marche Bianco
Un vino identitario, recuperato da un vitigno ultracentenario autoctono. È la voce liquida della memoria, ma con un ritmo giovane. Strutturato, sincero, affascinante.
Ginevra, la nuova voce del vino di montagna
La vera forza dell’Azienda Coppacchioli Tattini non sta solo nei numeri o nelle altitudini. Sta nello sguardo di Ginevra Coppacchioli, che con coraggio ha scelto di investire in un’idea controcorrente: fare vino come si faceva una volta, ma con lo stile di chi sa dove vuole arrivare.
È giovane, ma ha già messo radici profonde nella sua terra. E ora, grazie a noi, il suo vino può arrivare anche nel tuo locale, portando con sé storie, altitudine e carattere.