Colección: TENUTA DI VAìRA

La Bolgheri che parla piano, ma sa farsi ricordare.

Anno di fondazione: anni ’50

Stato: Italia

Regione: Toscana – Bolgheri

Ettari vitati: (informazione non dichiarata ufficialmente, ma visibilmente ampia)

Vitigni coltivati: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Syrah, Vermentino

Filosofia produttiva:
In un territorio dove ogni collina ha il profumo del Mediterraneo e la nobiltà del silenzio, Tenuta di Vaira rappresenta la Bolgheri più autentica: quella nata dalla terra, non dal marketing.

Fondata negli anni ’50, quando Bolgheri era ancora un luogo di agricoltura più che di prestigio, la tenuta oggi è gestita da una famiglia che ha scelto di rimanere fedele a ciò che conta: fare vino bene, senza eccessi, lasciando che sia il terroir a parlare.

Le vigne respirano la brezza del mare e affondano le radici in un terreno che alterna sabbie, argille e memorie etrusche. Il risultato? Vini eleganti ma schietti, austeri quanto basta, pieni di quella sincerità che solo il sole toscano può insegnare.

Le etichette si dividono tra gioventù e maturità: da un lato i vini freschi, pronti, che si bevono con gioia e semplicità; dall’altro i rossi importanti, da invecchiamento, che raccontano il tempo con voce profonda.

Oltre al vino, Tenuta di Vaira custodisce ulivi antichi e produce un olio extravergine che sa di macchia mediterranea e pane caldo. L’accoglienza è sincera, in stile toscano: niente fronzoli, solo vigne, persone vere, un castello all’orizzonte e tramonti che tingono i filari d’oro.

TENUTA DI VAìRA