Colección: NUINTON-BEAUNOY

Ottanta famiglie. Una sola voce. E ogni sorso sa di terra e cooperazione.

Anno di fondazione: 1957

Stato: Francia

Regione: Borgogna – Côte d’Or, Hautes-Côtes de Beaune e de Nuits

Ettari vitati: circa 400

Vitigni coltivati: Pinot Noir, Chardonnay, Aligoté

Filosofia produttiva:
In un angolo della Borgogna dove la vigna sembra salire in punta di piedi tra i muretti e la pietra, Nuiton-Beaunoy è nata come nascono le idee forti: attorno a un tavolo, tra mani callose e teste ostinate.
Era il 1957. Dieci famiglie. Oggi sono più di ottanta. E non hanno mai smesso di credere che il vino migliore si fa insieme.

La loro è una Borgogna collettiva, sincera, senza fronzoli.
Coltivano 400 ettari tra le alture della Côte, seguendo una viticoltura rispettosa e viva.
Ogni parcella ha un nome, una storia, una voce. E tutte si uniscono in un canto polifonico che parla di cooperazione, biodiversità, futuro.

Le cuvée:
Grande Cuvée – Hautes-Côtes de Beaune
Un Pinot Noir fiero, che sa di ciliegie mature, grafite e sentieri di sottobosco dopo la pioggia. Tannini scolpiti, anima montanara.
Réserve Pinot Noir
Più raffinato, ma sempre schietto. Il Pinot secondo Nuiton: rosso porpora, speziato, profondo come un segreto non detto.
Maranges 2019
Un Bourgogne che cammina sul filo: amarena, prugna, e un'eco di cioccolato che si scioglie piano. Per chi ama i vini che non chiedono attenzione. Se la prendono.

L’essenza della maison:
Nuiton-Beaunoy non è un marchio. È una comunità.
È un mosaico di famiglie che ogni anno si passano il testimone: vendemmia, fermentazione, sogno.
Ogni bottiglia è una stretta di mano tra generazioni. Un sorso che non celebra la firma di un singolo, ma l’opera di molti.

Qui la Borgogna è vera. E sa di fatica, di pioggia, di luce. E di condivisione.

NUINTON-BEAUNOY