
Soffio sulle Isole – Il vino che arriva dal respiro del vulcano
Share
Non tutti i vini parlano.
Alcuni sussurrano in dialetto eoliano, tra un refolo di vento e un silenzio di pietra lavica.
È il caso di Soffio sulle Isole, una cantina nata su Vulcano, dove il mare non è solo sfondo, ma ingrediente invisibile di ogni calice.
Chi lavora nel mondo Ho.Re.Ca. e cerca un vino con una storia vera, riconoscibile, sensoriale — trova qui molto più di un’etichetta. Trova un racconto da portare al tavolo.
Dove il terroir è ancora una parola sacra
A oltre 400 metri sul livello del mare, i vigneti di Soffio si stendono su terra vulcanica viva.
La Malvasia delle Lipari, il Ciliegiolo, le varietà minori: ogni pianta qui lotta, respira zolfo e sale, e restituisce uve piene di energia primordiale. Il risultato?
Vini che non imitano, ma dichiarano. Che hanno profumi antichi e una struttura che li rende perfetti per la carta vini di ristoranti consapevoli, che vogliono offrire esperienza e autenticità, non solo referenze.
Quattro etichette. Un unico spirito.
Donna allo Specchio è un bianco che sa di vento e pietra calda.
Omaggio Floreale, il rosato, profuma come l’alba vista dalla terrazza di Capo Grillo.
Soffio sulle Isole Rosso è carnale, viscerale, minerale, fatto per chi ama l’impatto.
E poi Respiro Primordiale, la Malvasia passita che chiude una cena come un sipario d’oro.
Questi non sono “vini da volume”. Sono vini da racconto.
E chi siede al tavolo, se glieli presenti nel modo giusto, li ricorderà per sempre.
Perché scegliere Soffio Sulle Isole per il tuo locale?
Perché oggi nel mondo Ho.Re.Ca. non vince chi ha la carta più lunga, ma chi ha più carattere nel bicchiere. Perché ogni bottiglia di Soffio sulle Isole racconta il Mediterraneo senza frasi fatte. Perché sono vini versatili, ma mai banali: vanno dal crudo di mare alla cucina di terra, fino al dessert, sempre con personalità.
E soprattutto: perché grazie a Rotte dei Mercanti, puoi averli con una distribuzione attenta, dedicata, con schede tecniche, formazione e supporto.
Il vino che non chiede attenzione. La merita.
Soffio sulle Isole non è un trend.
È un gesto agricolo puro, portato con coerenza e visione nel mondo della ristorazione.
È quel tipo di vino che — una volta raccontato — diventa parte della tua identità di locale.
Perché oggi non basta servire un vino buono.
Serve servire un vino che parli per te.