Collezione: Produttori - Engenhos do Norte
Sulla costa settentrionale di Madeira, nel villaggio di Porto da Cruz, si trova Engenhos do Norte. Quest'isola fu nei secoli XV e XVI la più famosa produttrice di zucchero al mondo, proprio nel periodo in cui questo bene era molto più pregiato di quanto non lo sia oggi, tanto che gli europei dell'epoca la conoscevano come “Ouro Branco ” e lo usavano in cucina, in pasticceria e anche come elemento decorativo e ostentato. Il mulino di Porto da Cruz è uno dei tre vecchi mulini operanti a Madeira. Costruita nel 1927, a seguito della fusione di alcune delle circa cinquanta esistenti nell'isola, utilizza ancora le macchine dell'epoca, essendo l'unica in Europa ad utilizzare il vapore come forza motrice. Tra le altre apparecchiature dell'epoca, segnaliamo la caldaia a legna, costruita da Jones Burton & Comp. Ltd, di Liverpool, un'altra caldaia alimentata con legno e scarti di macinazione, fabbricata nell'estinto Arsenal de São Tiago, che era un punto di riferimento dell'industria a Madeira, diverse pompe a vapore e in piena attività, diversi tini di rame che servivano per la produzione del miele, anche un serpentino in rame utilizzato nella fabbricazione del rum e gli alambicchi francesi del marchio Barbet in una colonna alta 7,50 metri che producono ancora Rum agricolo di Madeira.